Aggiornamenti
È stato approvato il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta relativo ai beni strumentali materiali 4.0.
Con il Decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati e delle informazioni relative agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 (beni indicati...
Esperti nella gestione delle crisi aziendali e nelle funzioni giuridiche: Documento CNDCEC
Il 14 maggio 2025, la Fondazione e il Consiglio Nazionale dei Commercialisti hanno reso disponibile sul proprio sito internet il Quaderno intitolato "I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie". Il documento ha l'obiettivo di analizzare i...
Interpello relativo alle plusvalenze derivanti da cripto-attività nel regime di risparmio amministrato
Con la risposta all'interpello del 14 maggio 2025, n. 135, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo al trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalle cripto-attività, come previsto dall'articolo 67, comma 1, lett. c-sexies), del TUIR, nel...
Impiego o trasferimento a terzi dei crediti edilizi in seguito a fusione per incorporazione: Richiesta di parere
Con la Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 134, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'impiego dei crediti edilizi in caso di fusione per incorporazione di una società precedentemente impegnata, tramite un accordo quadro con una terza parte, a...
Tassazione separata nel caso di vendita simultanea di usufrutto e nuda proprietà: Risposta a interpello
Con la Risposta ad Interpello n. 133 del 14 maggio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale relativo alla vendita separata e contemporanea dell'usufrutto e della nuda proprietà di un immobile a due acquirenti distinti. Nel caso...
Chiarimenti riguardanti i compensi per medici convenzionati con il SSN: Richiesta di interpello
Con la Risposta a Interpello n. 132 del 13 maggio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo all'obbligo di emissione della Certificazione Unica (CU) per i medici convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), in relazione ai fogli di...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 130/2025, ha fornito chiarimenti sulla fruizione dei crediti derivanti dal Superbonus in attesa di accettazione da parte del cessionario.
Con la Risposta ad Interpello n. 130 del 13 maggio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo l'utilizzo da parte del cedente dei crediti d'imposta superbonus per le spese sostenute nel 2022, per i quali è stata esercitata l'opzione di cessione del...
Sistema fiscale dei compensi relativi alla creazione del diritto di superficie: Richiesta di chiarimento
Con la Risposta ad Interpello del 13 maggio 2025, n. 129, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo al regime fiscale applicabile ai corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie mediante la cessione separata della proprietà della...
Il Decreto legislativo sul federalismo fiscale regionale è stato approvato in fase di esame preliminare.
Il 9 maggio 2025, con il Comunicato Stampa n. 127, il Consiglio dei Ministri ha annunciato l'approvazione preliminare di un Decreto Legislativo che interviene sui tributi regionali e locali, nonché sul federalismo fiscale regionale. In particolare, il testo riconosce...
E’ stato aggiornato l’elenco definitivo delle ONLUS che sono state ammesse al 5 per mille per l’anno 2025.
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, l'8 maggio 2025, è stato pubblicato l'aggiornamento dell'elenco delle ONLUS che hanno richiesto l'accreditamento per l'accesso al beneficio del 5 per mille per l'anno 2025 (riferito all'imposta 2024). Questo aggiornamento...