I servizi che mettiamo a tua disposizione


Consulenza
Possiamo essere il referente fondamentale per le imprese clienti, siano esse PMI oppure organizzazioni di maggiori dimensioni, le seguiamo in tutto il percorso


Gestione Locazioni
Il nostro Studio si avvale di sistemi informatici integrati che permettono la gestione dei contratti di locazione e di tutti gli adempimenti successivi e conseguenti


Contabilità ed Elaborazione Dati
L’attività professionale e di consulenza ruota attorno ad un efficiente servizio di elaborazione dei dati contabili e alla gestione dei cedolini paga


Formazione
La legislazione è in continua evoluzione; per questo garantiamo ai nostri clienti un aggiornamento attraverso l’invio di lettere informative, allo scopo di renderli partecipi delle principali novità in materia fiscale


Fatturazione Elettronica
Un costante collegamento informatico tra il nostro studio e la nostra clientela consente di annullare tempi di trasferimento dei dati del ciclo attivo e passivo della fatturazione elettronica.


PEC e Firma Digitale
Le nuove soluzioni informatiche nascono per agevolare gli utenti. Soprattutto per imprenditori e professionisti restare al passo con i tempi signifca mantenere alta la propria competitività.
Le ultime novità
Adempimenti IVA differenziati in caso di acquisto di veicoli dall’estero
Ai fini della immatricolazione e/o voltura di veicoli oggetto di acquisto intra-UE o di importazione, occorre che l’interessato sia in grado di dimostrare il corretto adempimento degli obblighi IVA, i quali tuttavia sono differenziati in rapporto alle caratteristiche dell’acquirente e del veicolo nonché all’utilizzo che viene fatto di quest’ultimo. Fonte Seac Spa
Le novità del c.d. “Decreto Milleproroghe” dopo la conversione in legge
Recentemente è stato convertito il c.d. “Decreto Milleproroghe”. In sede di conversione, oltre alla conferma delle seguenti disposizioni: differimento all’1.7.2023 dell’entrata in vigore delle disposizioni della “Riforma dello sport” in materia di lavoro sportivo; estensione della sospensione degli ammortamenti dei beni materiali / immateriali al bilancio 2023; differimento al 31.12.2023 del divieto di emissione della fattura elettronica da parte degli operatori sanitari; estensione alle perdite d’esercizio 2022 dell’inapplicabilità delle previsioni civilistiche in materia di perdita del capitale sociale; sono state introdotte / modificate, tra l’altro, le seguenti novità: proroga al 31.3.2023 del termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate le opzioni per lo sconto in fattura / cessione del credito, per le spese sostenute nel 2022 per specifici interventi edilizi; differimento al 30.11.2023 del termine entro il quale effettuare gli investimenti, “prenotati entro il 31.12.2022”, in beni strumentali materiali ed immateriali nuovi “generici” / in beni strumentali nuovi “Industria 4.0”; proroga al 30.6.2023 del termine di utilizzo del “bonus carburante” terzo trimestre 2022 a favore delle imprese agricole / della pesca. Fonte Seac Spa
Il rimborso del credito IVA 2022
In alternativa all’utilizzo del credito IVA annuale in compensazione, verticale / orizzontale, il contribuente può richiedere il rimborso dello stesso in presenza di determinati requisiti. In tal caso è necessario prestare un’apposita garanzia, salvo le specifiche fattispecie di esonero (ad esempio, dichiarazione munita del visto di conformità). Il rimborso del credito IVA per un importo non superiore a € 30.000 è erogabile senza il visto di conformità / garanzia. I soggetti ISA che hanno conseguito per il 2021 un punteggio almeno pari a 8 / 8,5 quale media 2020 – 2021 beneficiano dell’esonero dal visto per i rimborsi IVA per un importo fino a € 50.000 annui. La richiesta di rimborso è effettuata previa compilazione del quadro VX del mod. IVA 2023 ed in particolare del rigo VX4. Fonte Seac Spa