I servizi che mettiamo a tua disposizione


Consulenza
Possiamo essere il referente fondamentale per le imprese clienti, siano esse PMI oppure organizzazioni di maggiori dimensioni, le seguiamo in tutto il percorso


Gestione Locazioni
Il nostro Studio si avvale di sistemi informatici integrati che permettono la gestione dei contratti di locazione e di tutti gli adempimenti successivi e conseguenti


Contabilità ed Elaborazione Dati
L’attività professionale e di consulenza ruota attorno ad un efficiente servizio di elaborazione dei dati contabili e alla gestione dei cedolini paga


Formazione
La legislazione è in continua evoluzione; per questo garantiamo ai nostri clienti un aggiornamento attraverso l’invio di lettere informative, allo scopo di renderli partecipi delle principali novità in materia fiscale


Fatturazione Elettronica
Un costante collegamento informatico tra il nostro studio e la nostra clientela consente di annullare tempi di trasferimento dei dati del ciclo attivo e passivo della fatturazione elettronica.


PEC e Firma Digitale
Le nuove soluzioni informatiche nascono per agevolare gli utenti. Soprattutto per imprenditori e professionisti restare al passo con i tempi signifca mantenere alta la propria competitività.
Le ultime novità
Emendamenti ai Principi Contabili Nazionali per le specificità delle cooperative
Con Comunicato Stampa 9 giugno 2022 l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha reso noto che sono stati pubblicati sul proprio sito internet gli emendamenti ai Principi Contabili Nazionali necessari a disciplinare alcuni istituti tipici delle società cooperative.Gli emendamenti, che interessano i Principi Contabili Nazionali n. 9, 12 e 28, riguardano i seguenti aspetti: il trattamento contabile dei ristorni; la classificazione nel capitale sociale delle società cooperative delle azioni dei soci sovventori e delle azioni di partecipazione cooperativa previste dalla Legge n. 59/1992; le modalità di impairment test per le cooperative che tengono conto delle limitazioni normative in tema di distribuzione dei dividendi e delle riserve; le specifiche indicazioni da inserire in nota integrativa ex artt. 2513 e 2545-sexies, Codice Civile. Fonte SEAC spa
Istruzioni per la compilazione del Quadro RR, modello REDDITI 2022 PF: Circolare INPS
Con Circolare 8 giugno 2022, n. 66, l’INPS ha fornito le annuali istruzioni in merito alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “REDDITI 2022-PF” e per la riscossione dei contributi a saldo 2021 e in acconto 2022 per: gli artigiani e i commercianti iscritti all’IVS;i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata. In particolare, con la Circolare in esame, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito: alla compilazione del Quadro RR;ai termini e alle modalità di versamento;alla rateizzazione;alla compensazione. Va, altresì, evidenziato che nella Circolare si analizza anche la compilazione relativa agli specifici campi riservati ai soggetti beneficiari dell’esonero contributivo di cui all’art. 1, commi da 20 a 22-bis, L. n. 178/2020. Fonte SEAC spa
Rettifica richiesta di rimborso credito IVA: Interpello
Con Risposta ad Interpello 9 giugno 2022, n. 328, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di rettificare l’originaria richiesta di rimborso del credito IVA mediante la presentazione della dichiarazione integrativa. In particolare l’Agenzia, richiamando la Risposta ad Interpello 30 luglio 2020, n. 231, ha chiarito che: è possibile rettificare l’originaria richiesta di rimborso del credito IVA, optando per la compensazione, purché il rimborso non sia già stato eseguito;la dichiarazione integrativa deve essere presentata entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione IVA ex art. 57, comma 1, D.P.R. n. 633/1972. In tali casi, il contribuente deve indicare il credito risultante dalla dichiarazione integrativa nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in cui è presentata la dichiarazione integrativa stessa (quadri VN e VL, Mod. IVA). Fonte SEAC spa