Tag Archivi: IVA

L’IVA nella assegnazione ed estromissione dei beni

La Legge di bilancio 2023 ha riproposto, tra le altre, due vecchie conoscenze nell’ambito delle agevolazioni che consentono, a condizioni privilegiate: alle società di assegnare ai soci immobili diversi da quelli strumentali per destinazione; agli imprenditori individuali di estromettere dal patrimonio dell’impresa immobili strumentali (per natura e per destinazione) facendoli confluire nel patrimonio personale. Si tratta dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci, prevista ai commi da 100 a 105 dell’articolo 1 della Legge n. 197 del 2022, e dell’estromissione degli immobili dell’imprenditore individuale disciplinate al successivo comma 106; trattasi di operazioni certamente non ordinarie che hanno l’obiettivo di far fuoriuscire dal patrimonio aziendale beni afferenti l’azienda allo scopo di facilitarne […]

L’utilizzo del credito IVA 2022

L’utilizzo in compensazione del credito IVA 2022, risultante dal mod. IVA 2023:– fino a € 5.000, non richiede alcun adempimento “preventivo”;– per importi superiori a € 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2022 con apposizione del visto di conformità.La compensazione può essere effettuata dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.I soggetti ISA che hanno conseguito un punteggio almeno pari a 8 per il 2021 / 8,5 quale media per il 2020 – 2021 beneficiano dell’esonero dal visto per un importo fino a € 50.000. La dichiarazione annuale IVA a credito consente al contribuente le seguenti alternative: riporto del credito all’anno successivo con scomputo nelle relative liquidazioni […]

La maggior IVA applicata a consumatori finali può non essere versata

I Giudici comunitari recentemente hanno affrontato un importante aspetto della disciplina IVA, ossia l’applicazione dell’imposta in misura superiore a quella “dovuta”.Secondo i Giudici comunitari, in mancanza di rischio di perdita di gettito fiscale (riscontrabile nelle operazioni effettuate a consumatori finali), il soggetto passivo non è tenuto al versamento della maggior imposta indicata in fattura. Per approfondimenti contatta Studio Tisi Commercialisti