Per poter compensare il credito IVA 2022 per importi superiori a € 5.000 annui è necessario presentare la dichiarazione munita del visto di conformità. Il visto di conformità può essere rilasciato da un soggetto abilitato al quale sono richieste una serie di verifiche tra cui: il controllo della correttezza del codice attività e della documentazione contabile; il riscontro dei saldi delle liquidazioni periodiche e dei relativi versamenti e dell’utilizzo del credito dell’anno precedente; l’individuazione delle fattispecie idonee a generare il credito IVA. Il visto di conformità può sostituire la prestazione della garanzia in caso di richiesta di rimborso del credito IVA per un importo superiore a € 30.000 da parte di un contribuente […]
Facendo seguito all’Informativa dedicata all’esame dell’attività di verifica finalizzata al rilascio del visto di conformità al mod. IVA 2023, si propone, come di consueto, un fac-simile della check-list (in formato word) utilizzabile per attestare l’esecuzione dei controlli da parte del “certificatore”. Si rammenta che: l’apposizione del visto di conformità al mod. IVA 2023 è necessaria non solo per l’utilizzo in compensazione (superiore a € 5.000) del credito IVA, ma anche per la richiesta di rimborso dello stesso (superiore a € 30.000) senza garanzia; i soggetti ISA che hanno ottenuto per il 2021 un punteggio almeno pari a 8 / 8,5 quale media 2021 – 2020 sono esonerati dal visto di […]