Sul sito del MEF, Dipartimento Finanze, sono pubblicati gli elenchi, validi per l’anno 2021, dei soggetti destinatari dell’applicazione dello split payment ai sensi dell’art. 17-ter, D.P.R. n. 633/1972. Si tratta di: società controllate di fatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri;enti o società controllate dalle Amministrazioni centrali;enti o società controllate dalle Amministrazioni locali;enti o società controllate dagli Enti Nazionali di Previdenza e Assistenza;enti, fondazioni o società partecipate per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70% dalle P.A.;società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana. I soggetti interessati possono segnalare eventuali mancate o errate inclusioni negli elenchi, in conformità con quanto disposto dalla normativa di riferimento, mediante lo specifico […]
Con Comunicato 9 dicembre 2020 pubblicato sul proprio sito web, il MEF – Dipartimento delle Finanze ha annunciato che è in corso di pubblicazione in Gazzetta il D.M. 4 dicembre 2020 (“Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2020“). Il Decreto in oggetto dispone che i pagamenti dell’accisa sull’alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, relativi alle immissioni in consumo effettuate nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2020 sono effettuati il: 18 dicembre, per i pagamenti eseguiti con modello F24 con esclusione della compensazione di eventuali crediti;28 dicembre, […]
In data odierna, il Dipartimento delle Finanze (MEF) ha pubblicato sul proprio sito web alcune FAQ relative all’abolizione del versamento della prima e della seconda rata dell’IMU 2020 a seguito dei recenti provvedimenti normativi e, in particolare, dei c.d. Decreti “Ristori”. Le FAQ forniscono diverse risposte di chiarimento a questioni operative, ovvero: sono validi i pagamenti effettuati con le aliquote di cui alle delibere pubblicate entro il 16/11/2020 (Risposta n. 1);la mutata differenziazione delle fasce territoriali avvenuta nel frattempo non determina alcun effetto nei confronti dei soggetti che presentavano i requisiti per l’esenzione fiscale, per le attività ubicate nelle “regioni rosse”, di cui all’art. 5, D.L. n. 149/2020 (Risposta n. 2);per beneficiare dell’esenzione per cinema, teatri […]