Tag Archivi: concorso omissivo sindaci

Il concorso omissivo dei sindaci

Prima della riforma del 1993 il Codice civile assegnava al collegio sindacale un ruolo di primaria importanza. L’articolo 2403 del Codice civile, ratione temporis, individuava nel collegio sindacale l’organo deputato al controllo dell’amministrazione della società, inclusa la contabilità e tutte le attività poste in essere dalla società stessa. Il controllo, diversamente da quello attuale, si prefiggeva il primario scopo di tutelare i soci di minoranza attraverso la verifica dell’esatto rispetto delle norme del Codice civile e dello statuto sociale. Infatti, le norme codicistiche attribuivano grande rilievo al controllo della regolare tenuta delle scritture contabili e della corrispondenza del bilancio alle predette risultanze. Ulteriore controllo richiesto al collegio sindacale era la verifica […]