Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 16 febbraio 2023, n. 11, il legislatore interviene inaspettatamente e nuovamente sulla disciplina della cessione dei crediti. Sono tre le previsioni di interesse: il divieto, dal 17 febbraio 2023, di esercizio delle opzioni per cessione/sconto per la generalità degli interventi edilizi, la puntuale individuazione dei documenti che il cessionario/fornitore deve acquisire per essere escluso dalla cd. “responsabilità solidale” e il divieto per le pubbliche amministrazioni di acquisire crediti edilizi. Fonte Seac Spa
Il Legislatore ha sancito, con effetto praticamente immediato, il “blocco” delle opzioni per lo sconto in fattura / cessione del credito relativamente alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi / di risparmio energetico. L’impossibilità di esercitare tali opzioni trova applicazione a decorrere dal 17.2.2023 e riguarda tutte le fattispecie per le quali è prevista tale possibilità (sia con detrazione del 110% – 90% che con detrazione nelle misure “ordinarie”). Sono espressamente escluse le fattispecie in cui al 16.2.2023 risulta già presentata la CILA / il titolo abilitativo ovvero risulta registrato il contratto (anche preliminare) di compravendita, a seconda del tipo di intervento effettuato. è altresì disposto che le Amministrazioni Pubbliche […]