Categoria Archivi: Senza categoria

Opzione sconto in fattura / cessione del credito da interventi edilizi e risparmio energetico: stop dal 17.2.2023

Il Legislatore ha sancito, con effetto praticamente immediato, il “blocco” delle opzioni per lo sconto in fattura / cessione del credito relativamente alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi / di risparmio energetico. L’impossibilità di esercitare tali opzioni trova applicazione a decorrere dal 17.2.2023 e riguarda tutte le fattispecie per le quali è prevista tale possibilità (sia con detrazione del 110% – 90% che con detrazione nelle misure “ordinarie”). Sono espressamente escluse le fattispecie in cui al 16.2.2023 risulta già presentata la CILA / il titolo abilitativo ovvero risulta registrato il contratto (anche preliminare) di compravendita, a seconda del tipo di intervento effettuato. è altresì disposto che le Amministrazioni Pubbliche […]

Interventi ecobonus effettuati in periodi d’imposta diversi: detrazioni autonome e distinte in assenza di “mera prosecuzione”

Con Risposta ad Interpello 23 gennaio 2023, n. 143, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai criteri da utilizzare per valutare l’autonomia di diversi interventi di riqualificazione energetica effettuati sullo stesso immobile, ma in periodi d’imposta differenti.Nel caso di specie, l’istante ha prima iniziato e concluso lavori di sistemazione e rifacimento del tetto e, nel periodo d’imposta successivo, sul medesimo immobile ha effettuato un intervento di fornitura e posa in opera di infissi: per entrambi gli interventi è possibile beneficiare della detrazione per risparmio energetico di cui all’art. 1, comma 345, Legge n. 296/2006. Tuttavia, tenuto conto che per il primo intervento l’istante ha fruito del bonus del 65% per l’intero valore massimo di € 60.000, l’istante si chiede se sia possibile beneficiare dell’agevolazione anche per la seconda […]