Aggiornamenti

Tassazione separata nel caso di vendita simultanea di usufrutto e nuda proprietà: Risposta a interpello

da | 14 Mag 25 | News fiscali

Con la Risposta ad Interpello n. 133 del 14 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale relativo alla vendita separata e contemporanea dell’usufrutto e della nuda proprietà di un immobile a due acquirenti distinti.

Nel caso oggetto di interpello, una coppia di coniugi comproprietari di un appartamento con una cantina pertinenziale intende vendere separatamente, ma contemporaneamente, l’usufrutto e la nuda proprietà dell’immobile, e chiede se questa vendita debba essere trattata come un’unica operazione di cessione o se ogni trasferimento debba essere valutato separatamente sotto il profilo fiscale.

L’Amministrazione finanziaria, richiamando alcune sentenze della Corte di Cassazione, ha chiarito che l’usufrutto e la nuda proprietà costituiscono due negozi giuridici distinti sia sotto il profilo civilistico che fiscale. Pertanto:

  • Il corrispettivo derivante dalla costituzione onerosa dell’usufrutto va considerato reddito diverso, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. h), del TUIR.
  • La plusvalenza derivante dalla vendita della nuda proprietà dell’immobile è soggetta a tassazione ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR, applicando i criteri dell’art. 68 nel caso in cui la cessione avvenga entro cinque anni dall’acquisto.