Aggiornamenti

Impiego o trasferimento a terzi dei crediti edilizi in seguito a fusione per incorporazione: Richiesta di parere

da | 14 Mag 25 | News fiscali

Con la Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 134, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’impiego dei crediti edilizi in caso di fusione per incorporazione di una società precedentemente impegnata, tramite un accordo quadro con una terza parte, a cedere le quote annuali dei crediti d’imposta ottenuti tramite sconto in fattura per spese Superbonus, ai sensi dell’art. 121, D.L. n. 34/2020.

L’Amministrazione finanziaria ha specificato che la fusione per incorporazione non comporta una nuova cessione del credito. Pertanto, la società incorporante può utilizzare i crediti dell’incorporata in compensazione, senza necessità di comunicazione preventiva, limitandosi a compilare il modello F24.

Invece, se la società incorporante subentra nella posizione di cedente del credito a favore di un soggetto terzo, dovrà:

  1. Acquisire preventivamente la titolarità dei crediti, contattando il Settore Gestione Tributi della Direzione Centrale Servizi Fiscali dell’Agenzia delle Entrate, per richiedere il trasferimento dei crediti fiscali dalla Piattaforma Cessione Crediti della società incorporata.
  2. Cedere successivamente tali crediti alla società terza, la quale potrà utilizzarli in compensazione.