Aggiornamenti

Esperti nella gestione delle crisi aziendali e nelle funzioni giuridiche: Documento CNDCEC

da | 14 Mag 25 | News fiscali

Il 14 maggio 2025, la Fondazione e il Consiglio Nazionale dei Commercialisti hanno reso disponibile sul proprio sito internet il Quaderno intitolato “I professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie”. Il documento ha l’obiettivo di analizzare i requisiti e le modalità di nomina, la normativa applicabile e i relativi aspetti di responsabilità dei professionisti che operano nel contesto della crisi d’impresa e di quelli che ricoprono funzioni di supporto nell’amministrazione della giustizia.

Il Quaderno, strutturato in sei sezioni, fornisce una panoramica sintetica delle regole relative agli elenchi, agli albi e ai registri in cui i professionisti devono essere iscritti per poter accedere agli incarichi. L’attenzione è rivolta in particolare ai seguenti ambiti:

  • Professionisti incaricati della gestione, del controllo e dell’attestazione nell’ambito degli strumenti per la regolazione della crisi e dell’insolvenza (elenco ex art. 356, CCI);
  • Professionisti coinvolti nella composizione negoziata e nel concordato semplificato;
  • Professionisti specializzati nella crisi da sovraindebitamento;
  • Professionisti che operano nell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza;
  • Ausiliari del giudice secondo il Codice di procedura civile;
  • Professionisti che svolgono funzioni per le quali è richiesta l’iscrizione in albi o elenchi specifici.