Aggiornamenti

È stato approvato il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta relativo ai beni strumentali materiali 4.0.

da | 15 Mag 25 | News fiscali

Con il Decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati e delle informazioni relative agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 (beni indicati nell’Allegato A della Legge n. 232/2016), effettuati dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, o, in alternativa, entro il 30 giugno 2026, a condizione che l’ordine venga accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2025 e che sia stato versato un acconto almeno pari al 20% dell’investimento. Queste comunicazioni sono necessarie per la prenotazione delle risorse previste dall’art. 1, comma 466, della Legge n. 207/2024, per un totale di 2,2 miliardi di euro.

Il Decreto specifica che il modello deve essere inviato esclusivamente online tramite i servizi informatici disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE):

  1. In via preventiva, entro il 31 gennaio 2026, indicando l’ammontare totale degli investimenti in beni di cui all’Allegato A della Legge n. 232/2016 che si intende realizzare, insieme al relativo credito d’imposta prenotato. La prenotazione delle risorse dipenderà dall’ordine cronologico di invio della comunicazione.
  2. Al termine degli investimenti, entro il 31 gennaio 2026 per gli investimenti completati entro il 31 dicembre 2025, o entro il 31 luglio 2026 per quelli terminati entro il 30 giugno 2026.

L’Agenzia fornirà anche specifiche indicazioni per le imprese che hanno già inviato comunicazioni, sia preventive che di completamento, utilizzando il modello previsto dal Decreto MIMIT 24 aprile 2024.

In un successivo Decreto, il MIMIT stabilirà i termini a partire dai quali il nuovo modello sarà operativo e disponibile in formato editabile per l’invio al GSE.