Aggiornamenti

Il Documento del CNDCEC illustra le principali agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2025, con particolare attenzione agli incentivi destinati agli investimenti sostenibili

da | 5 Mar 25 | News fiscali

Il 5 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha reso disponibile il documento intitolato “Principali agevolazioni alla luce della Legge di Bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili”. Questo documento offre una panoramica delle principali agevolazioni previste per supportare gli investimenti aziendali, considerando le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.

Il documento approfondisce in particolare le seguenti misure a favore delle imprese:

  • Il Piano “Industria 4.0” e il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali
  • Il credito d’imposta “Zes Unica”
  • Il credito d’imposta “Transizione 5.0”
  • Il credito d’imposta “Ricerca e sviluppo”
  • Il credito d’imposta per la quotazione delle PMI
  • La “Nuova Sabatini capitalizzazione”
  • Il fondo per la transizione industriale e gli investimenti sostenibili 4.0

Vengono esaminati dettagliatamente gli aspetti principali di queste misure, tra cui l’intensità dell’aiuto, i requisiti oggettivi e soggettivi, le modalità di accesso e altre informazioni rilevanti.