Aggiornamenti

“Bonus mamme” 2025: Messaggio INPS

da | 31 Gen 25 | News fiscali

Con il Messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri di tre o più figli, a seguito delle disposizioni della Legge di Bilancio 2025. Questo esonero riguarda le madri con un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più giovane, come previsto dall’articolo 1, commi 180-182, della Legge di Bilancio 2024.

In particolare, la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 219 e 220, L. n. 207/2024) introduce, a partire dal 2025, un parziale esonero contributivo per le lavoratrici dipendenti e autonome (escluso il lavoro domestico) che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Essere madri di due o più figli.
  • Avere una retribuzione o un reddito imponibile ai fini previdenziali non superiore a 40.000 euro annui.

Per le madri di due o più figli, l’esonero è valido fino al decimo anno di età del figlio minore. Tuttavia, nel periodo 2025-2026, le lavoratrici già beneficiarie delle disposizioni della Legge di Bilancio 2024 non avranno accesso a questo esonero. A partire dal 2027, l’esonero contributivo per le madri con tre o più figli si estende fino al mese in cui il figlio minore compie diciotto anni.