Il 14 ottobre 2024, sul sito della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, sono stati pubblicati i Decreti direttoriali relativi al credito d’imposta per le aziende operanti nella produzione cinematografica e audiovisiva, come previsto dal D.L. n. 225/2024, che contiene “Disposizioni applicative in materia di credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15, Legge n. 220/2016”.
In dettaglio:
- Il Decreto direttoriale n. 3361/2024 stabilisce i requisiti per i soggetti abilitati alla certificazione e definisce il contenuto della certificazione contabile necessaria per richiedere il beneficio fiscale.
- Il Decreto direttoriale n. 3362/2024 tratta delle modalità di versamento del contributo per le spese istruttorie legate alla presentazione delle domande di concessione dei benefici previsti dalla Legge n. 220/2016.
- Il Decreto direttoriale n. 3363/2024 fornisce disposizioni attuative per la circuitazione cinematografica, specificando i requisiti minimi necessari per accedere al “tax credit”.
- Infine, il Decreto direttoriale n. 3364/2024 elenca i soggetti, le opere coinvolte e i requisiti necessari per ottenere il “tax credit produzione”.