Aggiornamenti

Comunità energetiche rinnovabili e trattamento fiscale degli incentivi GSE

da | 22 Lug 24 | News fiscali

Con la Risoluzione n. 37 del 22 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale degli incentivi ricevuti dal GSE e restituiti da una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ai propri membri che hanno contribuito all’autoconsumo di energia.

Secondo quanto indicato dall’Amministrazione finanziaria, le somme ricevute dal GSE da una CER, derivanti dalla vendita di energia, sono rilevanti ai fini fiscali solo per l’importo che supera l’autoconsumo immediato, in base alla natura del soggetto ricevente. Tra la CER e i suoi membri si instaura un rapporto di mandato senza rappresentanza, con la CER che funge da intermediario nei rapporti con il GSE.

Inoltre, considerati gli obiettivi sociali e ambientali delle comunità energetiche, la restituzione degli incentivi ai partecipanti non viola il divieto di distribuzione degli utili previsto dall’articolo 8 del Codice del Terzo Settore, poiché tali incentivi non sono considerati “profitti finanziari”.