Aggiornamenti

Imputazione delle spese ai fini del superbonus: chiarimenti AdE

da | 20 Giu 24 | News fiscali

Con la Risposta ad Interpello del 20 giugno 2024, numero 137, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla corretta imputazione delle spese per interventi agevolabili ai fini del superbonus, come definito dall’articolo 119 del Decreto Legge n. 34/2020. Questi chiarimenti riguardano i casi in cui le spese sono pagate tramite bonifico bancario verso la fine dell’anno, ma registrate sul conto corrente del contribuente solo nei primi giorni dell’anno successivo.

Secondo quanto precisato dall’Amministrazione finanziaria, per determinare il periodo d’imposta in cui imputare le spese utilizzando il criterio di cassa, nel caso di bonifici, la data di pagamento effettivo è considerata quella in cui l’ordine di pagamento è stato impartito alla banca, indipendentemente dalla data in cui l’addebito effettivo è avvenuto.

Nel caso specifico esaminato, sono state considerate come spese sostenute nel 2023 quelle relative agli interventi per il superbonus, pur essendo pagate tramite bonifico bancario il 30 dicembre 2023 (che è stato un sabato), ma registrate con data di esecuzione e di valuta nei primi giorni del 2024.

3.5