È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 20 maggio 2024, n. 116, il Decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che definisce i criteri e modalità di applicazione e di fruizione del contributo riconosciuto alle imprese allo scopo di incentivare le imprese alla produzione di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
In particolare, il Decreto riconosce un contributo a fondo perduto alle imprese che producono prodotti in plastica monouso, di cui all’allegato, parte A, D.Lgs. n. 196/2021, che intendono realizzare la modifica dei loro cicli produttivi e la riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi.
Tale contributo è riconosciuto:
- per le spese effettivamente sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione;
- nella misura del 40% delle spese relative a servizi di progettazione finalizzati alla modifica del ciclo produttivo e alla riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo;
- nella misura dell’80% delle spese relative all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e componenti, e dei programmi informatici e delle licenze correlati al loro utilizzo.