Gestione del recesso tipico del socio di Snc

Qualora all’interno di una società in nome collettivo si verifichino problematiche in merito ai rapporti fra i soci e i dissidi portino un socio a maturare la volontà di recedere dal contratto societario occorre capire come procedere operativamente al fine di rendere valido il recesso di fronte a terzi andando a distinguere la c.d. “notizia di recesso” presentata in camera di commercio, dalla modifica dei patti sociali, che risulta essenziale per garantire l’estraneità totale del socio receduto dalla gestione societaria.

Inoltre, va inquadrata la disciplina fiscale inerente il pagamento delle somme dovute per il recesso sia esaminando la posizione della società che quella del socio.

Fonte Seac Spa