Archivi Giornalieri: Gennaio 31, 2023

Il contratto di mandato del commercialista – Analisi giurisprudenziale

Con il presente contributo vengono esaminati gli aspetti generali del contratto del commercialista alla luce dei recenti contenziosi nelle aule di Tribunale. In particolare, le questioni legate al contratto di mandato e del contratto di prestazione d’opera professionale. Infine, una disamina di profili giurisprudenziali sul rapporto tra il commercialista e il cliente. Fonte Seac Spa

Decreto Milleproroghe – Le novità fiscali

Il penultimo giorno dell’anno è entrato in vigore anche il Decreto Milleproroghe. Si tratta, ormai, di un appuntamento fisso di fine anno che contribuisce a quella proliferazione normativa che cerchiamo di seguire e commentare, con ordine, proprio su questa rivista. Il fatto che si tratti di un provvedimento tutto sommato “piccolo” – soprattutto se paragonato con autorevoli veicoli coevi (si pensi alla Legge di Bilancio tanto per fare l’esempio più significativo) – non autorizza tuttavia a definirlo anche “minore” dal momento che, storicamente, il Decreto Milleproroghe ha rappresentato il veicolo tramite il quale sono stati adottati rilevanti provvedimenti e salvifiche proroghe. Si consideri, poi, che, come tutti di decreti legge, […]

Detrazione IVA – “Pro rata generale” e pro rata (solo) per costi promiscui

In Italia, la detrazione IVA nell’ambito dell’attività economica svolta prevede l’applicazione di un “pro-rata generale”, che riguarda cioè tutti i costi sostenuti. Si parla invece di detrazione con pro-rata per soli costi promiscui in caso di ripartizione dell’imposta pagata tra attività economiche e attività non economiche. Fonte Seac Spa

L’utilizzo del credito IVA 2022

L’utilizzo in compensazione del credito IVA 2022, risultante dal mod. IVA 2023:– fino a € 5.000, non richiede alcun adempimento “preventivo”;– per importi superiori a € 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2022 con apposizione del visto di conformità.La compensazione può essere effettuata dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.I soggetti ISA che hanno conseguito un punteggio almeno pari a 8 per il 2021 / 8,5 quale media per il 2020 – 2021 beneficiano dell’esonero dal visto per un importo fino a € 50.000. La dichiarazione annuale IVA a credito consente al contribuente le seguenti alternative: riporto del credito all’anno successivo con scomputo nelle relative liquidazioni […]

Emissione fattura cessione intraUE e presentazione mod. Intra

DOMANDA Una srl, tenuta alla presentazione dei mod. Intra con periodicità mensile, nel mese di novembre 2022 ha emesso una fattura ad un cliente tedesco (soggetto passivo), iscritto al VIES per una cessione di beni intraUE. I beni non sono ancora stati spediti / consegnati al cliente.Tale cessione non è stata ricompresa nel mod. Intra relativo al mese di novembre inviato il 23.12.2022. è possibile regolarizzare tale violazione? RISPOSTA