Con Risposta ad Interpello 24 novembre 2021, n. 790, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime della cedolare secca è applicabile anche nel caso in cui la parte conduttrice sia un condominio, a condizione che:
- non vi sia esercizio di attività d’impresa, arti o professioni, né da parte del locatore, né da parte del conduttore;
- l’immobile sia destinato a finalità abitative (nel caso di specie, l’immobile oggetto di locazione è destinato al custode del condominio, che lo utilizza come abitazione principale).
Fonte SEAC spa