Con Risoluzione 13 maggio 2021 n. 33, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta, in favore degli investitori, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni di cui all’articolo 26, comma 4, D.L. n. 34/2020. In particolare, il codice tributo risulta il seguente: “6942” denominato “Credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – investitori – art. 26, c. 4, DL n. 34 del 2020”. Fonte SEAC spa
Con Risposta ad Interpello 13 maggio 2021, n. 343, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il corretto adempimento riguardante il deposito telematico presso il Ministero del Lavoro del contratto collettivo o aziendale costituisce una condizione di ammissibilità al credito d’imposta relativo agli investimenti effettuati dalle imprese ai fini della formazione del personale dipendente in tecnologie del Piano Nazionale Impresa 4.0. Nel caso di specie, una società aveva realizzato le attività di formazione nel 2019, ma aveva provveduto al deposito del citato accordo solo nel 2020, oltre il termine fissato al 31 dicembre 2019. Fonte SEAC spa