Con Risposta ad Interpello 26 marzo 2021, n. 213, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’aliquota IVA applicabile alle cessioni di guanti pluriuso per uso domestico.
In particolare, è stato chiesto se l’articolo 124, D.L. n. 34/2020 sia applicabile alle cessioni di guanti pluriuso, a lunga durata, utilizzati per la pulizia della casa e impiegati dalla generalità dei lavoratori, non appartenenti al settore sanitario (industria alimentare, grande distribuzione e scuola), in applicazione dei protocolli di sicurezza adottati nei diversi settori economici come forma di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Come precisato in una FAQ dell’Agenzia delle Dogane, i guanti che si prestano ad un uso prolungato, come ad esempio “i guanti commercialmente definiti di uso domestico, guanti da giardinaggio, guanti felpati resistenti, guanti a lunga durata/riutilizzabili”, non possono beneficiare del regime agevolativo IVA ex art. 124, Decreto Rilancio. Quindi, nel caso di specie, alle cessioni dei guanti pluriuso si applica l’aliquota IVA ordinaria.
fonte SEAC spa