Con le Risposte ad Interpello 26 marzo 2021, nn. 214, 215 e 216, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di esenzione IVA ex articolo 10, D.P.R. n. 633/1972. In particolare, l’Agenzia ha precisato che possono beneficiare dell’esenzione IVA: i servizi di accettazione dei pagamenti attraverso carte e SDD, se idonei a generare per i soggetti coinvolti dalle operazioni economiche sottostanti esposizioni finanziarie a credito o a debito produttive degli effetti propri delle operazioni finanziarie, come individuate dalla normativa comunitaria e nazionale, suscettibili di incidere nella sfera giuridica ed economica dei soggetti cui sono indirizzati (Risposta n. 214);le prestazioni di teleassistenza infermieristica, se prestate per finalità diagnostiche, di cura e riabilitazione dai professionisti […]
Sono state pubblicate, sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, le FAQ con le novità previste in materia di riscossione dal D.L. n. 41/2021, c.d. “Decreto Sostegni”. In particolare, è stata prevista: la proroga al 30 aprile 2021 della sospensione dei versamenti delle somme derivanti da cartelle di pagamento/avvisi di accertamento esecutivi; pertanto i versamenti in scadenza nel periodo 8 marzo 2020/30 aprile 2021 dovranno essere effettuati entro il 31 maggio 2021;la proroga dei versamenti in relazione alle somme dovute ai fini della “rottamazione dei ruoli” e “saldo e stralcio”:al 31 luglio 2021, per il pagamento delle rate in scadenza nel 2020;al 30 novembre 2021, per il pagamento delle rate in scadenza nel 2021;l’annullamento automatico dei debiti di importo residuo, al 23 marzo 2021, fino a […]
Con Risposta ad Interpello 26 marzo 2021, n. 213, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’aliquota IVA applicabile alle cessioni di guanti pluriuso per uso domestico. In particolare, è stato chiesto se l’articolo 124, D.L. n. 34/2020 sia applicabile alle cessioni di guanti pluriuso, a lunga durata, utilizzati per la pulizia della casa e impiegati dalla generalità dei lavoratori, non appartenenti al settore sanitario (industria alimentare, grande distribuzione e scuola), in applicazione dei protocolli di sicurezza adottati nei diversi settori economici come forma di contrasto alla diffusione del Covid-19. Come precisato in una FAQ dell’Agenzia delle Dogane, i guanti che si prestano ad un uso prolungato, come ad esempio “i guanti commercialmente definiti di […]