In data 11 marzo 2021 l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato sul proprio sito internet il Documento Interpretativo n. 8 “Legge 17 luglio 2020, n.77 – Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio (continuità aziendale)”. Nel Documento in oggetto (che è stato oggetto di pubblica consultazione fino al 30 novembre 2020) l’OIC analizza sotto il profilo tecnico contabile la norma introdotta dal comma 2 dell’articolo 38-quater, Legge 17 luglio 2020 n. 77, di conversione del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 che stabilisce, a determinate condizioni, la deroga alle disposizioni relative alla prospettiva della continuità aziendale nella redazione dei bilanci a seguito dell’emergenza coronavirus. fonte SEAC spa
Con Risposta ad Interpello 17 marzo 2021, n. 185, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, ex art. 28, D.L. n. 34/2020, c.d. Decreto Rilancio. Nel caso di specie una società che: ha condotto in locazione un fabbricato durante i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020, corrispondendo il canone attraverso l’escussione da parte della società locatrice della fideiussione bancaria;ha avuto un calo del fatturato di almeno il 50% rispetto al periodo d’imposta precedente; chiede di poter fruire del credito d’imposta per i canoni di locazione ex art. 28, Decreto Rilancio. L’Agenzia delle Entrate precisa che, stante la […]
È stato pubblicato in G.U. Serie Generale 17 marzo 2021, n. 66, il D.P.C.M. 26 gennaio 2021 recante i criteri e le modalità tecniche di versamento e di utilizzo del contributo per i lavoratori impatriati dello sport ex art. 16, comma 5-quinquies, D.Lgs. n. 147/2015. Gli sportivi professionisti che optano per il regime agevolato devono: versare il contributo, pari allo 0,5% della base imponibile, entro il termine di versamento del saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche relativa al periodo d’imposta di riferimento, a pena di decadenza dal beneficio, e contestualmente comunicare al Dipartimento per lo sport, mediante modulo che verrà reso disponibile sul sito istituzionale (www.sport.governo.it) l’adesione al regime agevolato, la somma versata, i dati identificativi […]