Con Parere del 14 gennaio 2021 il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso sullo schema di decreto del MEF, di concerto con il MISE, in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust (registro sulla titolarità effettiva di persone giuridiche e trust presso il Registro delle imprese).
Il Garante per la protezione dei dati personali, in particolare, ha posto l’attenzione:
- sul principio di limitazione della conservazione dei dati nel Registro delle imprese;
- sulla corretta individuazione delle tipologie di dati trattati da comunicare al Registro delle imprese;
- sulla conservazione separata dei dati “particolari” o “giudiziari” e sull’adozione di specifiche misure volte a garantire accessi selettivi ai dati personali esclusivamente ai soggetti autorizzati.
fonte SEAC spa