Al fine di ridurre il divario digitale e di favorire la fruizione della didattica a distanza, la Legge di Bilancio 2021, ai commi da 623 a 625, ha previsto la concessione, per un anno, alle famiglie a basso reddito di:
- un dispositivo mobile dotato di connessione ad internet, in comodato gratuito per un anno o
- di un bonus di valore equivalente, da utilizzare per le stesse finalità.
La concessione del telefono è subordinata a determinate condizioni, ovvero è necessario che:
- almeno un componente della famiglia risulti iscritto ad un ciclo di istruzione scolastica o universitaria;
- il reddito ISEE non sia superiore a 20.000 euro annui;
- non vi sia la titolarità di un contratto di connessione internet e di un contratto di telefonia mobile;
- ci si doti di un’identità digitale SPID.
Le modalità di accesso al beneficio verranno definite con un apposito Decreto.
fonte SEAC spa