Con Risoluzione 23 dicembre 2020, n. 81, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l’acquisizione di servizi digitali (server, hosting e manutenzione evolutiva, information technology di gestione della connettività), di cui all’art. 190, D.L. n. 34/2020. Il codice, utilizzabile nel Mod. F24, è il “6919“, denominato “credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l’acquisizione di servizi digitali – art. 190 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34“. fonte SEAC spa
Con Comunicato stampa 23 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che sono disponibili da oggi, sul proprio sito web, le bozze dei Modelli 2021 del 730 e dell’IVA, con le relative istruzioni. In particolare, si segnalano: per quanto riguarda il Mod. 730/2021, sono state recepite le novità relative al trattamento integrativo per i redditi da lavoro dipendente, al Superbonus al 110% e alla detrazione per erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza Covid-19;per il Mod. IVA/2021, il recepimento della riduzione dell’aliquota per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza Covid-19, l’estensione del regime forfetario all’attività di oleoturismo, alcune modifiche alla disciplina delle prestazioni di servizi di […]
Con Circolare 22 dicembre 2020, n. 30, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla maxi detrazione del 110%, ex art. 119, D.L. n. 34/2020. In particolare, la Circolare fornisce: una sintetica illustrazione delle principali novità introdotte dal D.L. n. 104/2020, cd. Decreto Agosto, con cui sono stati introdotti i commi 1-bis, 1-ter, 4-ter, 9- bis e 13-ter dell’art. 119, D.L. n. 34/2020;ulteriori precisazioni in relazione ai soggetti beneficiari, alle tipologie di immobili ammessi, agli interventi e ai limiti di spesa previsti, all’esercizio dell’opzione per la cessione del credito/sconto in fattura. Tali chiarimenti sono in risposta a quesiti posti in occasione di eventi organizzati dalla stampa specializzata, nonché a quesiti pervenuti da parte dei CAF, delle associazioni di categoria e degli Ordini professionali, e […]
Con Risposta ad Interpello 22 dicembre 2020, n. 613, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna, ex art. 7, D.L. n. 34/2019, per i trasferimenti di interi fabbricati a favore di imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare. In particolare il caso di specie riguarda la cessione tra due società di costruzioni di un contratto di permuta relativo ad un fabbricato fatiscente da demolire e ricostruire. L’Agenzia precisa che, al verificarsi dei presupposti di cui all’art. 7, D.L. n. 34/2019, la cessione del contratto di permuta tra le società può beneficiare del regime agevolativo di cui all’art. 7, previa […]